Altra passeggiata, organizza-
ta da “COLOSSEUM” in col-
laborazione con la Sezione
Provinciale di Roma il
18/5/2008. Questa volta la
meta è Isola Farnese con il
suo borgo, la Chiesa ed il
Castello. Isola Farnese è
facilmente raggiungibile da
Roma. L’abitato è costituito
da una parte più antica, nata
su una rupe, tra due profon-
de gole e di una parte più
moderna, costruita lungo la
via Cassia. Il centro dell’abi-
tato è dominato dal Castello
Ferraioli. Il Castello, costrui-
to probabilmente nel secolo
X, era stato prima di pro-
prietà della famiglia nobiliare
degli Orsini e poi di quella
dei Farnese. Nella piazzetta
si trova la piccola e sempli-
ce chiesa a tre navate, del
sec. XV, ricca di pregevoli
affreschi, alcuni purtroppo
rovinati.
Altra passeggiata, organizza-
ta da “COLOSSEUM” in col-
laborazione con la Sezione
Provinciale di Roma il
18/5/2008. Questa volta la
meta è Isola Farnese con il
suo borgo, la Chiesa ed il
Castello. Isola Farnese è
facilmente raggiungibile da
Roma. L’abitato è costituito
da una parte più antica, nata
su una rupe, tra due profon-
de gole e di una parte più
moderna, costruita lungo la
via Cassia. Il centro dell’abi-
tato è dominato dal Castello
Ferraioli. Il Castello, costrui-
to probabilmente nel secolo
X, era stato prima di pro-
prietà della famiglia nobiliare
degli Orsini e poi di quella
dei Farnese. Nella piazzetta
si trova la piccola e sempli-
ce chiesa a tre navate, del
sec. XV, ricca di pregevoli
affreschi, alcuni purtroppo
rovinati.
Altra passeggiata, organizza-
ta da “COLOSSEUM” in col-
laborazione con la Sezione
Provinciale di Roma il
18/5/2008. Questa volta la
meta è Isola Farnese con il
suo borgo, la Chiesa ed il
Castello. Isola Farnese è
facilmente raggiungibile da
Roma. L’abitato è costituito
da una parte più antica, nata
su una rupe, tra due profon-
de gole e di una parte più
moderna, costruita lungo la
via Cassia. Il centro dell’abi-
tato è dominato dal Castello
Ferraioli. Il Castello, costrui-
to probabilmente nel secolo
X, era stato prima di pro-
prietà della famiglia nobiliare
degli Orsini e poi di quella
dei Farnese. Nella piazzetta
si trova la piccola e sempli-
ce chiesa a tre navate, del
sec. XV, ricca di pregevoli
affreschi, alcuni purtroppo
rovinati.